Fondato nell'A. D. MM

Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001)


Anno VI - Numero 169  | 20 Ottobre 2006 | Consultazione on line


  Nel Molise, Comuni senza il “Regolamento ICI”. Fino a quando?  

ICI/Molise. Accertamenti senza “regolamento”

[di Luigi Sorella, 14 Maggio 2005] - Da diversi anni molti Comuni molisani hanno avviato la verifica sul corretto pagamento dell’imposta... [leggi l'articolo] 

Guglionesi - Regolamento ICI, Tomei scrive al Sindaco

[di Luigi Sorella, 31 Maggio 2005] - La questione "Regolamento ICI" arriva sul tavolo del Sindaco di Guglionesi. Il Comune di Guglionesi... [leggi l'articolo]

Sondaggio di Fuorportaweb

Ai fini del corretto pagamento ICI è utile l'adozione del Regolamento ICI?

[clicca e vota]


ICI, il Regolamento è “rock”, l’adozione è “lenta”... [leggi l'articolo]

ICI, l'Assessore Marcantonio scrive a Fuoriportaweb... [leggi l'articolo]

ICI, Lucarelli: opportunità dell'F24, ma in "pochi" sanno... [leggi l'articolo]

ICI, nella finanziaria 2006 non c'è proroga accertamenti... [leggi l'articolo] - [cfr. il link...] 

ICI 2002, accertamenti sulle “inagibilità” da terremoto!... [leggi l'articolo]

ICI: nessuna proroga per gli accertamenti sul triennio 2001-2003... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...] - [cfr. il link2...] - [cfr. il link3...]

Accertamenti ICI 2002: “infondati” giuridicamente?... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...] - [cfr. il link2...]

Avvisi non dovuti: dagli "accertamenti" ai "pagamenti"... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...]

ICI/Molise: accertamenti fuori tempo massimo, cosa succede?... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...] - [cfr. il link2...]

ICI/Accertamenti: "interpretazioni" sulle riduzioni da "inagibilità"... [leggi l'articolo]

 ICI 2002: La beffa: il Comune decide di non decidere!... [leggi l'articolo]

ICI/Oggi scade l'acconto 2006, e il Regolamento ICI non c'è!... [leggi l'articolo]


AVVISO AI LETTORI: Fuoriportaweb manterrà sulla testata della homepage l'approfondimento "Regolamento ICI" finché a Guglionesi non si adotti un provvedimento municipale


 

Archivio delle news

9/5/2025 | Il coraggio di cambiare | 70 click
9/5/2025 | "Guglionesi può cambiare", 11 maggio presentazione della lista civica | 94 click
9/5/2025 | Leone quotidiano | 73 click
9/5/2025 | Ciuffolo (Guglionesi nel cuore): "Il mio obiettivo: la valorizzazione e la cura della nostra comunità" | 266 click
8/5/2025 | Fulvio (Guglionesi nel cuore): "Desidero fare la mia parte per cambiare le cose" | 385 click
8/5/2025 | Clara in concerto a Guglionesi nella festa patronale (4 giugno) | 404 click
8/5/2025 | Fumata bianca! "Habemus Papam", Leone XIV | 114 click
8/5/2025 | Campanozzi (Guglionesi può cambiare): "Da insegnante, da catechista, da cittadina: scelgo di esserci" | 515 click
7/5/2025 | Il pellegrinaggio a San Nicola di Bari | 168 click
7/5/2025 | Amministrative 2025, pubblicazione municipale dei candidati | 199 click
 





SONDAGGI on line
Il centro storico di Guglionesi è tra i più interessanti del Medioevo molisano.
 Quali le priorità?

Guglionesi tra i comuni del cratere sismico.
 Vantaggi o svantaggi?

Cerco, vendo, compro, affitto, saluto, avviso...
...i tuoi annunci sulla
bacheca on line

Scrivi a Fuoriporta

Made in Molise con lo speciale dedicato a  Guglionesi (VHS). Presso ARS idea studio.

Visita il nuovo portale

Ogni parola di Fuori Porta in:

Cerca con Molis'è 

Fuoriporta Primo piano 

  Cinema | Ciak Scuola 

"Un'amicizia inaspettata" vince il Cortofestival

[Fuoriportaweb] - L’edizione di Ciak Scuola Cortofestival Friends è stata vinta dal cortometraggio “Un’amicizia inaspettata”. E un po’ “inaspettatamente” lo stesso cortometraggio si aggiudica anche altri tre premi (su un totale di quattro), cioè nelle categorie: Cortometraggio, Sceneggiatura ed Attore. Infatti è Alessio Di Felice il migliore attore protagonista Ciak Scuola, avendo ottenuto un giudizio quasi unanime da parte della giuria presieduta dalla dott.ssa Sabina Farinaccio, Presidente dell’Associazione culturale “L’aquilone” di Campobasso. Il film “La stima di sé”, invece, si aggiudica il prestigioso premio Regia. Come nella migliore tradizione dei festival cinematografici, nonostante le aspettative della vigilia, il film “Gli occhi dei bambini”, favorito secondo i pronostici dei ragazzi coinvolti nel progetto Ciak Scuola, esce a mani vuote dalla manifestazione. Tuttavia, il cortometraggio “Gli occhi dei bambini” aveva già ottenuto la sua bella soddisfazione nella selezione delle visioni scolastiche a “Molise Cinema 2006”. La festa del primo Cortofestival Ciak Scuola si è svolta in un clima di grande entusiasmo e di straordinaria partecipazione di pubblico che ha gremito in ogni ordine e grado gli spazi disponibili nella sala di proiezione. “Non pensavamo a tale e a tanto successo – ha sostenuto Luigi Sorella, fondatore del laboratorio scolastico Ciak Scuola – sebbene lavorare ad un’idea così innovativa insieme a 60 ragazzi straordinari, a collaboratori così professionali come il prof. Enzo Terzano e l’Assessore alla Cultura del Comune di Guglionesi, Iolanda Aceto, nonché l’intero apparato dell’Istituto Comprensivo di Guglionesi [in prima linea le professoresse Filomena Aceto, Paola Resta e Mariella Lorito], garantiva da sé il raggiungimento degli obiettivi educativi del laboratorio cinematografico Ciak Scuola”. “Mi auguro – ha auspicato l’Assessore alla Cultura – che un tale progetto possa essere ancora sviluppato nel futuro, perché i risultati raggiunti sono sotto gli occhi di tutti coloro che credono nella Cultura della programmazione e dell’educazione alle forme d’Arte, in questo caso quella del Cinema, e diffidano dal singolo evento sporadico che, spesso, costa tanto alla comunità e scompare in poche ore senza lasciare tracce di investimento culturale”. Soddisfatto anche il Dirigente scolastico, dott.ssa Giovanna Lattanzi, che durante la manifestazione ha sottolineato “gli aspetti educativi e formativi del progetto Ciak Scuola, un laboratorio impostato sulla diffusione culturale delle innovazioni tecnologiche e sull’apprendimento delle nuove forme di linguaggio, in particolare l’approccio didattico alla multimedialità”. I cortometraggi vincenti nel Cortofestival “Friends” saranno segnalati al Pietradefusi Festival...[leggi l'articolo] - [Un anno di Ciak Scuola video-trailer] [cfr. il sito web CIAK SCUOLA...] 

Le fotografie del Cortofestival [foto Niki De Sanctis]
Il prof. Enzo Terzano, Luigi Sorella e l'Assessore alla Cultura del Comune di Guglionesi, dott.ssa Iolanda Aceto

La dott.ssa Sabina Farinaccio, Presidente della giuria del Cortofestival Friends, premia Alessio Di Felice, vincitore della categoria "Attore Ciak Scuola" e attore protagonista del film "Un'amicizia inaspettata"

Il Dirigente scolastico dott.ssa Giovanna Lattanzi premia il rappresentante del laboratorio Ciak Scuola "Un'amicizia inaspettata", vincitore nella categoria "Sceneggiatura Ciak Scuola"

Il Sindaco del Comune di Guglionesi, prof. Cloridano Bellocchio, premia il rappresentante del laboratorio Ciak Scuola "La stima di sé", vincitore nella categoria "Regia Ciak Scuola"

L'Assessore alla Cultura del Comune di Guglionesi, dott.ssa Iolanda Aceto, premia il coordinatore del laboratorio Ciak Scuola "Un'amicizia inaspettata, prof.ssa Paola Resta, vincitore nella categoria "Cortometraggio Ciak Scuola"

L'entusiasmo dei vincitori

Sabato 14 Ottobre il "Cortofestival Friends"

[Fuoriportaweb] - Si terrà Sabato 14 ottobre 2006 [ore 21.15, sala convegni "Casa del fanciullo" di Guglionesi] la prima edizione del "Ciak Scuola Cortofestival" dal tema "Friends" (Amici). Ciak Scuola è un progetto sperimentale, pensato per la didattica della cinematografia scolastica nelle scuole medie (inferiore e superiore) e destinato ai giovani interessati alla cultura del comunicare con le immagini digitali. Il ciclo formativo è strutturato in lezioni di teoria, al fine di fornire una base di conoscenza del linguaggio cinematografico, in lezioni di laboratorio tecnico e in un campus per la esperienza di ripresa. Il Comune di Guglionesi, grazie alla sensibilità dell'Assessorato alla Cultura, ha patrocinato e sostenuto, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo delle Scuole Materna, Elementare e Media di Guglionesi, il progetto Ciak Scuola...[leggi l'articolo] - [cfr. il sito web CIAK SCUOLA...] 

Alcune foto di scena dal laboratorio Ciak Scuola Molise 1...

        

        

       

        

 

visita il sito web di Ciak Scuola

 

 Cultura | Giornate europee del patrimonio 


Viaggio nella "preistoria " di Guglionesi

 

[di Luigi Sorella] – Apriamo l’articolo con un invito a tutti i guglionesani: visitate - se è possibile più volte - uno dei grandi eventi culturali del III millennio dedicati alla nostra cittadina. Visitare la mostra allestita al Palazzo Massa [l’ingresso è libero], inaugurata sabato 23 Settembre 2006 in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2006”, regalerà un’emozione rara, soprattutto alla curiosità di coloro che amano rileggere concretamente le antiche pagine dell’archeologia locale. Sono trascorsi ormai più di venti anni dall’ultima “rassegna” archeologica dedicata a Guglionesi. Ricorreva infatti il 1984 (tra il 1° Agosto e il 30 Settembre) quando il gruppo promotore aprì lo “scrigno preistorico”... [leggi l'articolo] - [video: Guglionesi. Un territorio tra due mondi]

Orario di apertura del museo


Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
- - - - - 10-12 10-13
17-19 17-19 17-19 17-19 17-19 17-19 17-20

Guglionesi | Palazzo Massa | Piazza XXIV Maggio

L'archeologa Angela Di Niro illustra la mostra [foto di Luigi Sorella]

L'angolo dedicato al guerriero [foto di Luigi Sorella]

Domenico Aceto visita la mostra [foto di Luigi Sorella]

 

 In mostra l'archeologia di Guglionesi

[Fuoriportaweb] - Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2006”, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è prevista una mostra a Guglionesi, dal titolo “Un territorio tra due mondi”. Nelle intenzioni degli organizzatori “la mostra presenta, illustrandoli, reperti archeologici provenienti dal territorio di Guglionesi, area frentana...[leggi l'articolo] - [cfr. il link...] 

  Sport | Calcio d'eccellenza 


  F. C. Guglionesi  

Il campionato su "Neroverde"

[Fuoriportaweb] - Per sapere tutto sulle partite del Guglionesi clicca sulla rivista digitale (in pdf, per scaricare e leggere il file occorre il software di lettura Adobe Acrobat Reader)...

Per scaricare il software Acrobat Reader...

 

  Libreria 


Dentro la storia di Sant'Adamo Abate

[Fuoriportaweb] - “La storia di un benedettino straordinario, quella di Adamo, che intorno alla metà dell’XI secolo divenne abate nel monastero di Santa Maria delle isole di Tremiti. Adamo trasformò il monastero in un centro di cultura e di rinnovamento, civile e religioso, in un periodo complesso della storia del Meridione d’Italia. La dura sfida tra i conti Longobardi, ormai in declino, e i conquistatori Normanni, in forte ascesa, provocò l’evoluzione civica di molti “castrum” e la nascita di numerose municipalità nella media fascia adriatica, tra l’Abruzzo, il Molise e la Puglia garganica. I Benedettini operarono nel cuore delle “Universitas civium”, in particolare favorirono il culto dei santi patroni come modelli di “patrocinium” politico, etico e culturale per le singole collettività civili. In tale contesto storico il monastero tremitense, sotto la guida di Adamo... [leggi l'articolo]

Per informazioni sul libro invia l'e-mail

 


  Mostre virtuali  


Schiavo d'arte

[Fuoriportaweb] - Dopo anni di insistenza siamo riusciti ad ottenere la concessione di pubblicare via internet alcune opere pittoriche del nostro indimenticabile professore di Educazione Artistica Pasquale Schiavo. "A chi ha liggiuto ‘e poesie ‘e Salvatore Di Giacomo raccumanno nun   fa’ cunfronti,  nuie simme comme  ‘o iuorno e ‘a notte : ‘o iuorno è isso,  ‘a notte songh’io". Queste poche parole, estrapolate da una raccolta auto- biografica, dimostrano quanto sia restio alla pubblicità e quanta modestia ci sia in lui. Noi che abbiamo visto e ammirato tutti i suoi dipinti, che abbiamo letto ed apprezzato tutte le sue poesie, non potevamo restare insensibili, ci siamo lanciati in un’opera di persuasione costante, martellante, fino alla concessione. Alcuni dipinti e solo poche poesie dialettali basteranno certamente a darci un’idea della sua personalità.

Galleriaweb

La natività

La mitologia

Don Chisciotte

Crocifissioni


Vierze sciuovete

'O pacco 'e natale

Sta venenne natale

Aucielle cantatore, Na passione gitana, Nu filo 'e voce, ‘O moneco guaglione

Na pepita d'oro

Niculinotricchitracco

O nido 'e rondine

Sarrà pecche'

 

 

 

"Ministero dei beni culturali" all'opera... anche a Guglionesi

[di Luigi Sorella] - Siamo abituati a tutto, ...e anche di più. Ma questa volta siamo scesi ancora più in giù, al fondo della disinformazione ed abbiamo trovato un grosso buco. Immaginiamo che di lì ci si possa portare... [leggi l'articolo]  

S.E. Mons. Tommaso Valentinetti Vescovo di Pescara e Penne

Il Papa Benedetto XVI ha nominato Arcivescovo Metropolita di Pescara-Penne (Italia) S.E. Mons. Tommaso Valentinetti, finora Vescovo di Termoli-Larino, trasferendolo... [leggi l'articolo]

Comune di Guglionesi, 30 idee e una destinazione…

[di Luigi Sorella] - L’Amministrazione comunale presenta alla cittadinanza le 30 idee per un’azione di rilancio concreto e strategico di Guglionesi. Le idee finanziate nel biennio 2003/2005 hanno richiesto un investimento di spesa pubblica pari a € 12.093.688,00... [leggi l'articolo]

Distrutta la "porta" del Paradiso

[di Luigi Sorella] Sette secoli di storia non bastano alle emergenze culturali. In nome del dio “cemento” è stata abbattuta, senza alcuna premura, la cancellata dell’antico convento di San Giovanni in... [leggi l'articolo]

Io pago... (TARSU)

[di Luigi Sorella] - Non si tratta di un dividendo... [leggi l'articolo]

 

...Tomei chiede lumi... 

[di Antonio Tomei] - Spese di € 5,56 per i diritti di notifica TARSU... [leggi il sollecito al Sindaco...]

 

...il Comune chiede "lumi" alla SRT ...intanto pagate...

[di Luigi Sorella] - Sull'addebito di € 5,56... [leggi l'articolo]

 

 


Scompare il "Centro di storia"

[di Luigi Sorella, foto De Sanctis] - L'esperienza delle istituzioni comunali va verso una revisione globale delle varie attività, con una convergenza sulla Biblioteca e Mediateca della programmazione culturale... [leggi l'articolo]

La "Cena Domini" del Castiglia

[di Luigi Sorella] - L'opera di Ferdinando Castiglia restaurata si può ammirare nella Chiesa di S. Maria Maggiore a Guglionesi... [leggi l'articolo]

Salvatelo!

[di Luigi Sorella] - Sono passati circa mille anni dalla sua costruzione, ed è forse giunto il momento di recuperare i suoi ruderi. Invitiamo i lettori di Fuoriportaweb a sollecitare la salvaguardia di questo importante simbolo del nostro patrimonio monumentale. Aiutate l'Arte.

 Torna a Guglionesi il capolavoro di Lupo

[di Luigi Sorella] - Martedì 17 Maggio è stata restituita, dopo un accurato restauro, la pregevole statua dell'Immacolata Concezione... [leggi l'articolo]

Tiratura limitata - Per informazioni e richieste:

ARS idea studio - Tel. 0875681040

Punti vendita selezionati

 

 

 Ars idea studio © Web Design - Redazione